Uscita di fumo Standard: STS
- acciaio zincato conforme alla norma EN 10346 che garantisce la regolarità del rivestimento
-
composizione del STS:
- cappello rotante antipioggia dotato di una griglia di protezione (rimovibile)
- piastra di supporto copertura dotata di quattro staffe di fissaggio
- canna fumaria di raccordo
-
2 finiture disponibili:
- modello ardesia: verniciatura liscia grigio antracite (RAL 7024)
- modello tegola: verniciatura liscia mattone (RAL 8012)
il manicotto metallico che permette il collegamento al condotto di ventilazione è solidale con la lamiera di supporto che si fissa sulla struttura, e con il foglio di piombo modellabile per garantire la tenuta (Ø 160: manicotto metallico solidale solo con il foglio di piombo) :
Ø > 160: rimuovere il cappuccio parapioggia fissato da 2 o 4 viti, Ø 160: rimuovere il cappuccio parapioggia agganciato al manicotto,
Ø > 160: fissare la lamiera di supporto sulla struttura utilizzando il maggior numero possibile di fori previsti a tale scopo,
modellare il foglio di piombo seguendo i rilievi, evitando i bordi della ribaditura,
Ø 160: se si tratta di una copertura in tegole, è consigliabile realizzare un supporto nella direzione dei listelli per sostenere il foglio di piombo,
installare il cappuccio parapioggia con il flusso d'aria perpendicolare alla pendenza del tetto,
Ø > 160: rimettere e bloccare obbligatoriamente le 2 o 4 viti di fissaggio e collegare il manicotto metallico al condotto di ventilazione.
-
il manicotto metallico che permette il collegamento al condotto di ventilazione è solidale con la lamiera di supporto che si fissa sulla struttura, e con il foglio di piombo modellabile per garantire la tenuta (Ø 160: manicotto metallico solidale solo con il foglio di piombo) :
- Ø > 160: rimuovere il cappuccio parapioggia fissato da 2 o 4 viti, Ø 160: rimuovere il cappuccio parapioggia agganciato al manicotto,
- Ø > 160: fissare la lamiera di supporto sulla struttura utilizzando il maggior numero possibile di fori previsti a tale scopo,
- modellare il foglio di piombo seguendo i rilievi, evitando i bordi della ribaditura,
- Ø 160: se si tratta di una copertura in tegole, è consigliabile realizzare un supporto nella direzione dei listelli per sostenere il foglio di piombo,
- installare il cappuccio parapioggia con il flusso d'aria perpendicolare alla pendenza del tetto,
- Ø > 160: rimettere e bloccare obbligatoriamente le 2 o 4 viti di fissaggio e collegare il manicotto metallico al condotto di ventilazione.
Riferimenti | A (mm) | B (mm) | C (mm) | E (mm) | F (mm) | G (mm) | I (mm) | J (mm) | Ø D (mm) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
11030110 - SORT.TOIT D160 ARDESIA | 65 |
248 |
300 |
82 |
500 |
400 |
160 |
||
11030111 - SORT.TOIT D200 ARDESIA | 100 |
333 |
400 |
82 |
600 |
600 |
500 |
500 |
200 |
11030108 - SORT.TOIT D160 TUILE | 65 |
248 |
300 |
82 |
500 |
400 |
160 |
||
11030100 - SORT.TOIT.D200 TEGLIA | 100 |
333 |
400 |
82 |
600 |
600 |
500 |
500 |
200 |